NRG memorie di Vite
Bianco Vitigno tradizionale dell’isola
Vigneto di provenienza: Basso Campidano
Allevamento: alberello
Anno di impianto: 1958
Terreno: misto sabbia argilloso
Resa per ettaro: 80 Q.li/ha
Vendemmia: manuale in cassette
Vinificazione: pressatura soffice, decantazione statica, spillatura,
fermentazione in acciao con lieviti autoctoni a 18-20°C
Maturazione: in acciaio per almeno 6 mesi
Affinamento: in bottiglia per almeno 4 mesi
Grado alcolico: 13 %vol.
Formato: 0.75 cl
Esame organolettico: colore giallo carico, naso verde e speziato, al palato è tipicamente tannico e peloso, con buona longevità che porterà lunghezza a gusto.
Abbinamenti gastronomici: accompagna piacevolmente antipasti di mare e di terra, primi e
secondi piatti a base di pesce, anche dal gusto deciso.
Note: “il vitigno rosso vestito di bianco”, il “pagadebiti” che ha dato tanto al Campidano.