Fratelli Puddu

fc505bb4-9fb2-4812-a79e-95bc005f5359

Fratelli Puddu

Azienda Vitivinicola Fratelli Puddu s.s
Località Orbuddai, 08025 Oliena (NU)
0784 288457 – info@vinipuddu.it

Per noi produrre vino è molto più di un’attività economica. È un modo per dare continuità e onore al lavoro dei nostri genitori che, nel lontano 1976, decisero di impiantare qui ad Oliena, in località Orbuddai, il primo vigneto di Cannonau, oltre che per proseguire la tradizione del nostro territorio che vede nel vino una delle sue massime espressioni culturali. Da allora portiamo avanti questo progetto con passione e spirito di appartenenza. Nella terra d’elezione del Cannonau non possiamo far altro che dare il giusto onore a questo vitigno producendo vini che lo rappresentino e incarnino la tradizione vinicola delle nostre terre. Accanto alla classica interpretazione territoriale del Cannonau, il Nepente di Oliena, affianchiamo un linea di vini più contemporanei e moderni. Dal 1976 molte cose sono cambiate, ma non la passione e lo spirito che ci legano a queste terre e alla nostra famiglia. La cantina è diventata un luogo moderno e funzionale dove tradizione e tecnologia si incontrano, gli ettari vitati sono cresciuti fino ad arrivare ai 30 odierni e l’attività si è spostata anche sul versante olivicolo, con 15 ettari di oliveti delle varietà Nera di Oliena e Bosana. A farla da padrone nei nostri vigneti è il Cannonau che, qui ad Oliena trova un habitat particolare che lo fa esprimere come in nessun’altra zona della Sardegna, tanto da essere classificato come sottozona della DOC Cannonau di Sardegna con l’appellativo di Nepente di Oliena. Con questo spirito intriso di famiglia e territorio portiamo avanti la nostra filosofia produttiva che predilige la ricerca della qualità in tutte la fasi, dall’allevamento delle viti alla vinificazione, con un attenzione per la continua innovazione e la sperimentazione enologica che ci hanno portato negli anni a produrre e valorizzare i vini a base Cannonau tipici della tradizione. Terreni da disfacimento granitico con componenti calcarei capaci di conferire grande mineralità e freschezza ai vini, un clima fresco e soleggiato con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, situazione che favorisce la formazione negli acini dei terpeni, precursori dei profumi che poi troveremo nel bicchiere, sono le peculiarità che danno alle nostre uve caratteristiche uniche e particolari.

I Vini

Carros

Oliena

Baloi

Gioias

Pro Vois

Tiscali